Tradizione agricola e amore per la Cipolla di Certaldo
Benvenuti all’Orto di Fogneto, azienda agricola del cuore della Valdelsa, parte attiva del Consorzio Produttori Agricoli di Certaldo, nato nel 2013 per valorizzare i prodotti del territorio.
Francesco, presidente del Consorzio, è anche Agricoltore Custode del Seme della Cipolla di Certaldo, un seme registrato e custodito dalla Regione Toscana, a tutela della qualità e della continuità di un ortaggio unico e storico.
Il Consorzio ha l’uso esclusivo del marchio “Cipolla di Certaldo” e segue tutta la filiera: dal seme al piatto.
Ci occupiamo direttamente di:
- produzione del seme e semina
- coltivazione e raccolta
- pulizia e lavorazione
- vendita diretta e commercializzazione
Ma il nostro impegno non si ferma al campo: promuoviamo la Cipolla di Certaldo anche attraverso i social, i mercati locali, eventi e degustazioni.
Per dieci anni abbiamo organizzato con successo la Sagra della Cipolla di Certaldo, un evento che ha portato in paese centinaia di persone, attirate da piatti gustosi – dall’antipasto al dolce – e dalla voglia di scoprire una tradizione autentica.
Negli ultimi anni, per motivi organizzativi e di location, la sagra è stata sospesa. Ma continuiamo a valorizzare il prodotto attraverso degustazioni guidate e taglieri tematici.
La nostra produzione
- trasformati alla cipolla
- composta per formaggi
- cipolline in agrodolce
- cipollata per crostoni
- sugo con salsiccia e cipolla
Questi prodotti sono tutti presenti nel tagliere degustazione.
- Ortaggi di stagione
- Inverno: cavoli, finocchi, porri, zucche, bietole, spinaci, radicchio
- Estate: pomodori, zucchine, cetrioli, peperoni, melanzane, insalate, poponi, cocomeri, patate
- Salumi artigianali lavorati come una volta, con la stessa cura di sempre.
La nostra forza? L’unione di prodotti a km0, freschezza assoluta e qualità artigianale.
- Vendita diretta in azienda
- Degustazioni su prenotazione
Siamo un’azienda a conduzione familiare: seguiamo personalmente ogni aspetto della produzione, con il supporto di validi collaboratori stagionali.
Scopri il gusto autentico della Valdelsa.
Prenota la tua visita o contattaci per informazioni!
Cipolla di Certaldo: un simbolo del territorio
La Cipolla di Certaldo è una cipolla antica, tanto è vero che fa parte dello dello stemma del comune di Certaldo .
Dolce e amabile come le colline della Valdelsa, gustosa e intensa, come le persone che abitano da sempre questa terra, la Cipolla di Certaldo è un prodotto di nicchia, delizia del buongustaio fin dai tempi del certaldese più illustre; Giovanni Boccaccio ne parla nel Decameron 10-VI:
“Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un Castel dei Val d Elsa posto nel nostro contado….con cio’ sia cosa quel terreno produce cipolle famose per tutta Toscana”
La Cipolla di Certaldo quindi è una cipolla dolce, di forma tondeggiante schiacciata ai poli di color rosa intenso non rossa. E composta da due varietà:
- la statina (cipollotto fresco) si raccoglie da aprile a settembre
- la Vernina (cipolla secca) si raccoglie ad agosto e si ha il consumo fino a dicembre
La cipolla di Certaldo essendo molto dolce ad amabile si consuma sia cruda che cotta ed è adatta a tanti piatti.
telefono
+39 329 244 3993 Samanta
+39 380 543 0409 Francesco