Con l’arrivo della bella stagione, Gambassi Terme si trasforma in un paradiso per chi ama la natura e la vita all’aria aperta. I sentieri dei Casciani, il tratto toscano della storica Via Francigena e la suggestiva Via del Sale si risvegliano sotto i colori della primavera, pronti a offrire esperienze autentiche ed emozionanti nel cuore della Toscana. The Gambassi Experience ti invita a vivere il territorio attraverso la Francigena e itinerari in Toscana pensati per ogni tipo di viaggiatore: a piedi, in e-bike o a cavallo.
Scopri un mondo di percorsi, natura e cultura.
I Sentieri dei Casciani: ben 5 itinerari ad anello nella nuova mappa firmata Greenbassi
I sentieri dei Casciani si snodano sul versante lungo il fondovalle del torrente Casciani, tra boschi e macchia mediterranea. Ti portano in un paesaggio che racconta una storia antica fatta di acqua, grotte e antichi acquedotti.
Qual è il filo conduttore? L’acqua, fonte di vita naturale e culturale di questa terra.
Oggi puoi esplorare questo affascinante territorio grazie alla mautenzione dei sentieri e alla mappa escursionistica dei Casciani realizzate da Greenbassi. Se lo desideri la mappa gps è scaricabile gratuitamente dal sito The Gambassi Experience e disponibile in formato cartaceo presso l’Ufficio Turistico di Gambassi Terme.
Vi sono cinque i percorsi ad anello ti permettono di scoprire la zona:
- Anello dei Casciani: il più lungo e vario, ideale per chi vuole attraversare tutto il fondovalle.
- Anello dei Bollori: perfetto per chi cerca una passeggiata più breve tra acqua e natura.
- Anello delle Miniere, Anello delle Carbonaie, e Sentiero dell’Acquedotto: ciascuno con caratteristiche uniche, tra storia mineraria, le tracce del lavoro degli antichi carbonai e un acquedotto nascosto.
Per gli amanti della mountain bike, il Casciani Trail Outdoors propone percorsi downhill, enduro, cross country e gravel, tra discese adrenaliniche e paesaggi da cartolina.
Via Francigena: camminare tra storia e spiritualità
Gambassi Terme è una tappa della Via Francigena, l’antico cammino dei pellegrini che, mille anni fa, attraversavano l’Europa per raggiungere Roma o la Terra Santa.
Il tratto Gambassi Terme-San Gimignano, immerso in dolci colline e panorami mozzafiato, è reso ancora più affascinante dalla presenza della Pieve di Santa Maria a Chianni, luogo di sosta citato nel diario del vescovo Sigerico (990 d.C.).
Oggi la Via Francigena è percorsa da pellegrini moderni, amanti del turismo lento e della natura. A Gambassi Terme ci troviamo tra la 30ª e la 31ª tappa, perfettamente posizionati per vivere a pieno uno dei migliori itinerari in Toscana.
Non solo. All’inizio della 31ª tappa, poco fuori dal centro storico di Gambassi, Francigena e itinerari in Toscana differenti (una parte dei sentieri dei Casciani e la via del Sale Toscana) si intersecano, offrendo la possibilità di percorrerli tutti nella stessa passeggiata, anche se solo per un breve tratto.
La Via Toscana del Sale: l’itinerario da Gambassi Terme a Volterra
Vicino alla Francigena corre la storica Via Toscana del Sale: un cammino di oltre 60 km che collegava le saline di Volterra a Firenze, attraversando Gambassi Terme.
Oggi è possibile percorrere il tratto più suggestivo, da Gambassi a Volterra (21 km), dove si cammina immersi in panorami e scorci spettacolari: le balze volterrane, i boschi profumati, i resti delle chiese romaniche di Mommialla e Sant’Ottaviano.
Un viaggio nel tempo che culmina nella magia di Volterra, città etrusca e medievale, tra alabastro, mura antiche e panorami mozzafiato.
Scopri di più sulla Via del Sale a questo link.
Natura attiva: esperienze all’aria aperta per tutti i gusti
Chi ama vivere la natura in modo dinamico a Gambassi Terme troverà un ventaglio di attività per ogni desiderio di scoperta e avventura.
Oltre ai trekking lungo i sentieri dei Casciani e alla scoperta della Via Francigena, è possibile esplorare il territorio in e-bike lungo le antiche vie toscane, partecipare a emozionanti passeggiate a cavallo, o cimentarsi in trail running immersi nella natura.
Per chi cerca un contatto più profondo con il territorio, non mancano esperienze autentiche: dalla caccia al tartufo alla raccolta delle erbe spontanee, dalla scoperta dello zafferano alle cene al tramonto.
La natura di Gambassi Terme offre il meglio di sé a chi desidera vivere esperienze vere, tra colline, sentieri nascosti e profumi di terra.
Scopri tutte le nostre proposte su The Gambassi Experience.
Organizza la tua vacanza di primavera tra Francigena e itinerari in Toscana
Fra aprile e maggio inizia la miglior stagione per esplorare Gambassi Terme. I week-end di maggio e il ponte del 2 giugno sono l’occasione ideale per una fuga nella natura!
Organizza il tuo viaggio, scopri la nostra ospitalità diffusa tra agriturismi, borghi e aziende agricole, e vivi un’esperienza autentica tra le colline più belle della Toscana.
Gambassi Terme ti aspetta con la Francigena e con altri favolosi itinerari in Toscana: cammini antichi, natura viva, esperienze vere.
Vivi The Gambassi Experience!